Riflessioni di inizio campagna elettorale

Enrico Letta sembra non rendersi conto che senza un’alleanza che comprenda anche i 5 Stelle non si va molto lontano, specie nei collegi uninominali.Non è che adesso per fare il dispetto a Conte che non ha più voluto Draghi possiamo rischiare di avere la Meloni al Governo.E inoltre vorrei anche ricordare al segretario Pd che…

Odiare ti costa

  Ieri vi avevo accennato ad un’altra tematica fondamentale, collegata al mio commento sul vergognoso decreto sicurezza che ho postato l’altro giorno sulla bacheca del Ministro Di Maio. Se infatti da una parte ho riscontrato l’approvazione di molte persone, non posso purtroppo non evidenziare di aver ricevuto anche diversi insulti da veri e propri odiatori…

Il tema dell’immigrazione al tempo della Sea Watch

  I fatti di questi giorni mi spingono a fare qualche breve riflessione sulla questione delicatissima dei migranti e su quella, ad essa collegata, della tremenda situazione libica. Sulla Libia voglio solo sottolineare che la favola del “porto sicuro” di Salvini, ripresa purtroppo spesso anche da Toninelli, ormai è stata sconfessata sotto gli occhi di…

Qualche breve riflessione post Comunali

  Certo la delusione è tanta, ci avevamo davvero creduto, è inutile negarlo. Come prima cosa voglio ringraziare sentitamente il nostro candidato sindaco, Pippo Cavaliere, per la passione, l’abnegazione e l’entusiasmo con cui ha condotto questa campagna elettorale. Non avremmo potuto desiderare un candidato migliore, ci ha messo cuore e testa e di questi tempi non…

Il falò dei pregiudizi

  Vorrei solo che tutti noi ci sforzassimo di considerare la questione migranti in maniera oggettiva, scevri da pregiudizi di sorta e soprattutto con quell’umanità senza la quale ci rimane ben poco. Io capisco le difficoltà dell’Italia in questa situazione e sono d’accordo sul fatto che non possiamo fronteggiarla da soli e che dobbiamo portarla…

Se morire in mare diventa una pacchia

La pacchia è finita, dice Salvini, in riferimento ai migranti. Eh già, perché è indubbiamente una pacchia morire per la guerra o la fame nei propri Paesi d’origine, annegare in mare, essere torturati e uccisi nei campi di detenzione libici ed essere sfruttati come schiavi in Italia, dove magari ti sparano anche in testa perché…

L’opposizione si deve anche saper fare

Bene, se il Pd pensa di fare l’opposizione attaccandosi al concetto di premier non eletto, al curriculum di Conte e alle mani in tasca tenute da Fico durante l’inno nazionale, credo che i 5s e la Lega potranno dormire sonni tranquilli per moltissimo tempo. Mi auguro e, ritengo sarà così, che invece noi di LeU…

Riflessioni post voto

  Ho sempre pensato che le analisi più efficaci fossero quelle fatte a mente fredda, quando si riesce a ragionare più lucidamente, perciò ho lasciato passare un po’ di tempo prima di scrivere queste mie brevi riflessioni post voto sulle elezioni dello scorso 4 marzo. La nostra proposta, quella di Liberi e Uguali, purtroppo non…

Il mio voto per Liberi e Uguali

  E’ stata una campagna elettorale breve e molto intensa, in cui la stanchezza si è fatta certamente sentire, ma è stata superata dalla passione e dall’entusiasmo che tutti noi abbiamo profuso, credendo fermamente nel progetto di Liberi e Uguali. Abbiamo ascoltato tante persone, ci siamo confrontati, abbiamo discusso con chi aveva opinioni differenti, sforzandoci…

Il Programma di Liberi e Uguali/ Cultura

Con la cultura si vive  Con la cultura si mangia, si vive, si lavora: nutrendo il corpo e la mente. Sviluppando diritti e cittadinanza attiva. L’Italia è cultura, il made in Italy è cultura, la nostra storia e tradizioni sono cultura, la nostra quotidianità è cultura e il sistema produttivo culturale e creativo occupa il 6% del…