ADAM – Fin dallo scorso anno l’Associazione ADAM è tra i soggetti più attivamente coinvolti nella lotta contro la legge 107 (la cosiddetta “Buona Scuola”): il Direttivo di ADAM non può quindi che esprimere soddisfazione per la fine degli incarichi della Ministra Stefania Giannini e del Sottosegretario Davide Faraone, che si sono resi responsabili…
Categoria: A.D.A.M.
Precari, ADAM: inserire in GaE tutti i docenti abilitati
Comunicato ADAM – A due settimane dalle dimissione del governo è possibile tirare un piccolo bilancio delle diverse questioni rimaste irrisolte sulla scuola. Oltre a consegnarci in eredità una pessima riforma del sistema scolastico, la legge 107/2015, cui l’intero mondo della scuola si è opposto, lascia la situazione del precariato scolastico in una situazione…
Graduatorie ad esaurimento. ADAM, chiediamo l’inserimento dei docenti che hanno ottenuto l’ordinanza cautelare
ADAM – Direttivo Nazionale – Lascia assolutamente interdetti la nota diffusa dal MIUR in seguito ad alcune sentenze dello scorso 20 ottobre del Tar del Lazio, per invitare gli Uffici Scolastici a non adempiere alle ordinanze cautelari con la revoca dell’assegnazione delle supplenze nei confronti degli insegnanti abilitati inseriti con riserva in Graduatoria ad…
Congresso ADAM
Cari e Care questo è un momento molto importante per la nostra Associazione. Il mandato dell’attuale Direttivo è in scadenza e quindi siamo chiamati a rinnovare le cariche. Presto organizzeremo il nostro primo congresso. Per questo motivo, le sedi territoriali già formalmente costituite eleggeranno nel mese di ottobre i loro delegati per il congresso….
Concorso a cattedra. ADAM al Ministro Giannini, ragioniamo sul concorso, non sulle abilitazioni
“Il Ministro Giannini non può liquidare così le bocciature alle prove scritte del concorso scuola 2016: ragionare su “come facciamo le abilitazioni”. E perchè invece non ragionare su come è stato concepito il concorso? Ministro Giannini: lei è così certa che il suo operato sia inattaccabile? non è disposta a rivedere le sue scelte e…
Inserimento in GaE abilitati TFA. Senato Accademico Palermo approva mozione
ADAM, Coordinamento territoriale di Palermo annuncia che la lettera (disponibile al seguente link) scritta un anno fa dai tirocinanti del TFA II Ciclo del Coordinamento Palermitano è stata discussa e approvata lo scorso 27 luglio dal Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo. “Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della nostra mozione presentata per chiedere il supporto della…
Concorso a cattedra. A.D.A.M. sulle cause della débâcle di circa 110.000 docenti
A.D.A.M. – Prima resa dei conti sul concorso scuola 2016: dopo la sconcertante débâcle dei 165000 candidati (due terzi dei quali, stando alla tendenza emersa finora, non saranno ammessi alle prove orali), inizia il dibattito sulle cause del generale insuccesso, che costerà alla scuola pubblica italiana altri anni di precariato selvaggio. E’ certo destinato a far…
TFA III (terzo) ciclo, bando sarà per tutte le classi di concorso non solo per le esaurite
Secondo l’Associazione A.D.A.M “se da un lato è vero che un nuovo ciclo di TFA andrebbe a congestionare le graduatorie dei docenti abilitati in discipline “affollate” (si pensi alle discipline giuridiche e aziendali, a titolo di esempio), esso rappresenta anche una opportunità d’oro, l’unica al momento, per quei laureati che desiderino intraprendere la…
Graduatorie di istituto. No punteggio per progetto Diritti a Scuola
Il Progetto Diritti a Scuola, quest’anno alla sua settima edizione, si è rivelato di fondamentale importanza nella lotta alla dispersione scolastica. Negli anni scorsi il Miur, pur con qualche resistenza ed in seguito a ricorsi, ha sempre riconosciuto ai docenti che hanno partecipato al progetto, svolgendo le 350 ore che esso prevede, il…
Per una scuola delle buone pratiche: Diritti a scuola in Puglia
ADAM – Associazione Docenti Abilitati per Merito, Coordinamenti territoriali di Foggia, Bari e Lecce, ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani – Bari, Link – Coordinamento Universitario – Bari, Rete della Conoscenza – Bari, Unione degli studenti – Bari ed il Gruppo Facebook “Progetto Diritti a Scuola” organizzano un evento pubblico su…