Una rete di emozioni: le relazioni attraverso i social

Grazie a Mariano Laudisi per avermi voluto coinvolgere nel bellissimo progetto “La scuola della felicità”.Questa è la quinta puntata, dove c’è il mio primo contributo al progetto (min. 16-24), ma guardate tutto il video, perché tutti gli interventi sul tema delle relazioni mediate attraverso i social sono davvero molto interessanti .

Visita all’Archivio di Stato di Foggia

Gli alunni della 2°B AFM, accompagnati dalle docenti Roberta Sassano e Caterina Poppa, si sono recati in visita all’Archivio di Stato di Foggia, allo scopo di conoscere il funzionamento di uno dei luoghi più importanti per la ricostruzione della storia del nostro territorio attraverso il contatto diretto con le fonti e i documenti in esso…

Concorso scuola 2016: “no alla proroga delle graduatorie di merito”

Comunicato Vincitori concorso scuola 2016 – Il gruppo “Vincitori concorso scuola 2016” ribadisce il netto NO a qualsiasi modifica del Testo unico della scuola negli articoli e commi in cui esso garantisce l’assunzione nel triennio dei vincitori. La legge 107 al comma 113  ha modificato l’art. 400 del Testo Unico sull’istruzione, uno di quelli che…

Riflessioni sul progetto Diritti a scuola

  Si cercano ancora docenti per i «diritti a scuola» edizione numero 8. In tutto sono circa duemila tra docenti e personale tecnico ed amministrativo (Ata) gli arruolati per i Das, in tutta la Puglia. Sono 209 i progetti finanziati per 29milioni e 998 mila euro, oltre 12 milioni di euro solo in provincia di…

Graduatorie di istituto. No punteggio per progetto Diritti a Scuola

    Il Progetto Diritti a Scuola, quest’anno alla sua settima edizione, si è rivelato di fondamentale importanza nella lotta alla dispersione scolastica. Negli anni scorsi il Miur, pur con qualche resistenza ed in seguito a ricorsi, ha sempre riconosciuto ai docenti che hanno partecipato al progetto, svolgendo le 350 ore che esso prevede, il…

Inizia una nuova avventura: coordinatrice dell’A.D.A.M. di Foggia

  Molte cose belle iniziano per caso ed in maniera del tutto inaspettata; qualche mese fa, lo scorso settembre per la precisione, ad un dibattito ebbi modo di conoscere Antonio Giampietro, un mio collega, studioso di Dante. Sempre casualmente, emerse dalla nostra conversazione, discutendo di scuola, che io mi ero abilitata da poco, così lui…

Lettera dell’Adam alla Leopolda

L’Adam, associazione docenti abilitati per merito,  della quale faccio parte da poco, assieme ad altri colleghi foggiani, aperta a tutti gli abilitati della seconda fascia, ha indirizzato questa lettera al PD e ai partecipanti alla Leopolda, chiedendo il ripristino del doppio canale di reclutamento per tutti coloro i quali siano in possesso di abilitazione all’insegnamento. E’…