Avevo sentito parlare del romanzo Borderlife della scrittrice israeliana Dorit Rabinyan già qualche mese fa, mi aveva subito incuriosita ed interessata, cosicchè mi ero ripromessa di leggerlo al più presto, non appena fosse uscito sul mercato italiano. Poi, come spesso accade, mi era passato di mente, ma, due settimane fa, guardando la classifica dei libri…
Mese: agosto 2016
Concorso a cattedra. ADAM al Ministro Giannini, ragioniamo sul concorso, non sulle abilitazioni
“Il Ministro Giannini non può liquidare così le bocciature alle prove scritte del concorso scuola 2016: ragionare su “come facciamo le abilitazioni”. E perchè invece non ragionare su come è stato concepito il concorso? Ministro Giannini: lei è così certa che il suo operato sia inattaccabile? non è disposta a rivedere le sue scelte e…
Consigli di lettura/La prigioniera del silenzio
La prigioniera del silenzio è il secondo romanzo che leggo di Valeria Montaldi, dopo Il signore del falco e, come il primo, non ha tradito le mie aspettative. La vicenda si snoda su due piani temporali: il 1327 e il 1348, in una Venezia che è allo stesso tempo vivace e piena di stimoli,…
Inserimento in GaE abilitati TFA. Senato Accademico Palermo approva mozione
ADAM, Coordinamento territoriale di Palermo annuncia che la lettera (disponibile al seguente link) scritta un anno fa dai tirocinanti del TFA II Ciclo del Coordinamento Palermitano è stata discussa e approvata lo scorso 27 luglio dal Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo. “Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della nostra mozione presentata per chiedere il supporto della…
Concorso a cattedra. A.D.A.M. sulle cause della débâcle di circa 110.000 docenti
A.D.A.M. – Prima resa dei conti sul concorso scuola 2016: dopo la sconcertante débâcle dei 165000 candidati (due terzi dei quali, stando alla tendenza emersa finora, non saranno ammessi alle prove orali), inizia il dibattito sulle cause del generale insuccesso, che costerà alla scuola pubblica italiana altri anni di precariato selvaggio. E’ certo destinato a far…