La sposa dell’inquisitore di Jeanne Kalogridis, è un romanzo davvero molto avvincente, ambientato nella Spagna del 1481, da poco unificata in seguito al matrimonio di Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona, e funestata dall’azione della famigerata e implacabile Inquisizione Spagnola, all’epoca guidata dall’altrettanto terribile Torquemada. La vicenda si incentra attorno alle persecuzioni messe in…
Mese: Maggio 2016
L’immaginario delle crociate. Dalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale
Giovedì 19, alle 18.30, all’Auditorium Santa Chiara, ci sarà la presentazione del volume L’immaginario delle crociate. Dalla liberazione di Gerusalemme alla guerra globale, curato dal prof. Saverio Russo. Si tratta della edizione italiana, ridotta, di un libro del prof. Pedro Garcia Martin, che insegna a Madrid. Il tema si articola in tre fasi: la prima…
L’impatto del potere mediatico nel “secondo ventennio” in Italia
Di seguito ripropongo un mio articolo, pubblicato sul numero 8 della rivista Scienze sociali di dicembre 2013. Così, chi avesse tempo e voglia di leggerlo, può trovarlo anche nel mio blog :-). Nell’anno che ci apprestiamo a vivere, il 2014, sono trascorsi esattamente vent’anni da quel lontano 1994, quando Silvio Berlusconi decise di “scendere”…