Intervista allo scrittore Stefano Conti

La messa in sicurezza del territorio

L’Italia sta franando, dal Veneto alla Sicilia, da Nord a Sud, con i relativi disastri ambientali e le vite spezzate che ogni fiume esondato ed ogni montagna franata si portano dietro. Mi pare evidente che, al di là delle proprie idee politiche di riferimento, questa sia da considerarsi come una vera e propria emergenza nazionale,…

Convegno di Storia Moderna sull’età napoleonica

Lunedì 10 settembre e martedì 11 si terrà all’università di Potenza un convegno dal titolo L’età rivoluzionaria e napoleonica: percorsi e risultanze di ricerca, a cui parteciperanno dottorandi, dottori di ricerca e studiosi provenienti da altre università italiane ed estere. Anche io sarò tra i relatori con un mio contributo strettamente collegato agli studi che…

Vincitori concorso 2016: immissioni in ruolo sul 100% dei posti, no a proroga graduatorie di merito

    Il gruppo Vincitori del concorso 2016 non condivide l’idea di una proroga delle Graduatorie di merito del concorso a cattedra 2016 per permettere l’assunzione di tutti i vincitori. Chiedono piuttosto l’innalzamento dell’aliquota stabilita nell’intesa del 30 dicembre 2016. Il gruppo rivendica l’assunzione sulla base della legge 107 che, modificando il Testo Unico, ha…

Consigli di lettura/La vergine azzurra

La Vergine azzurra è il secondo romanzo di Tracy Chevalier che ho avuto modo di leggere, dopo L’ultima fuggitiva. Le mie aspettative non sono andate deluse, perché la trama si presenta vivida ed appassionante, articolandosi in due piani temporali paralleli. Il primo è quello del presente e ha al centro Ella Turner, ostetrica americana trasferitasi da poco…