Lettera dell’Adam alla Leopolda

L’Adam, associazione docenti abilitati per merito,  della quale faccio parte da poco, assieme ad altri colleghi foggiani, aperta a tutti gli abilitati della seconda fascia, ha indirizzato questa lettera al PD e ai partecipanti alla Leopolda, chiedendo il ripristino del doppio canale di reclutamento per tutti coloro i quali siano in possesso di abilitazione all’insegnamento. E’ una rivendicazione giusta, che sposo appieno, specie se consideriamo che, per esempio, noi abilitati TFA, abbiamo alle spalle lo stesso percorso dei nostri colleghi SSIS, entrati non necessariamente con il concorso, ma spesso attraverso le Gae e che il numero dei partecipanti al nostro corso di abilitazione era stato calcolato in base al fabbisogno effettivo della scuola pubblica. Di seguito la lettera:

 

Cara ‪#‎leopolda‬,

mi chiamo Adam e sono un docente di seconda fascia. Sono qui per raccontare chi sono e per fare una proposta ragionevole. Sono iscritto nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto perchè ho conseguito una abilitazione all’insegnamento con Tirocinio Formativo Attivo -TFA. Il numero dei partecipanti al mio corso di abilitazione è stato calcolato sulla base di quello che il Ministero riteneva il fabbisogno effettivo della scuola pubblica. Mi permetto di parlare a nome di tutti quei precari di seconda fascia – siamo circa 200mila, abilitati con TFA, PAS, magistrale, SFP- per raccontarvi che di questi docenti titolati e qualificati, solo circa 60mila entreranno in ruolo per il superamento del prossimo e imminente concorso a cattedra. Per tutti gli altri non sono previste tutele. E allora che ne sarà di noi?
Di certo, questi docenti che hanno speso soldi, dopo che lo Stato ha investito tanto per la loro formazione, non si devono arrendere all’idea di rinunciare alle proprie legittime aspirazioni.
Ciò premesso, CHIEDO il ripristino del doppio canale di reclutamento per tutti coloro i quali siano in possesso di abilitazione all’insegnamento. Ancor meglio: perchè non rivalutare l’idea di creare un piano di assunzione pluriennale per assorbire tutti gli insegnanti abilitati?
Cara Leopolda, non penso di chiedere troppo, ma solo di portare a compimento un naturale percorso.

Adam
Uno dei docenti Abilitati con merito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...