Graduatorie ad esaurimento. ADAM, chiediamo l’inserimento dei docenti che hanno ottenuto l’ordinanza cautelare

 

ADAM – Direttivo Nazionale – Lascia assolutamente interdetti la nota diffusa dal MIUR in seguito ad alcune sentenze dello scorso 20 ottobre del Tar del Lazio, per invitare gli Uffici Scolastici a non adempiere alle ordinanze cautelari con la revoca dell’assegnazione delle supplenze nei confronti degli insegnanti abilitati inseriti con riserva in Graduatoria ad Esaurimento.

Riteniamo che questo atto costituisca una pesante forzatura da parte del Ministero, che assume in questo modo in maniera prematura la conclusione dell’iter dei ricorsi in atto. Il Ministero, con il suo agire, dimostra di non rispettare l’autonomia dell’organismo della Giustizia Amministrativa, dato che le sentenze già pubblicate rappresentano solo una parte delle cause in corso e nuovi pronunciamenti, che potrebbero anche ribaltare l’orientamento del 20 ottobre, sono previsti nei prossimi mesi.

Inoltre, l’applicazione della nota ministeriale lede non solo i docenti interessati, che vedranno revocato il diritto di accesso alle supplenze annuali conferite da GaE, ma anche gli alunni, perchè creerà forti disagi alle scuole, obbligandole a riassegnare alcune cattedre anche dove ciò non risulta necessario, minando dunque il regolare svolgimento dell’anno scolastico.

Chiediamo quindi al Miur un intervento di maggior buon senso, che risolva l’attuale situazione di disordine esistente negli Uffici Scolastici, e che non privi quei docenti ancora in attesa di un pronunciamento definitivo del godimento dei diritti dell’ordinanza cautelare.

Chiediamo un’azione politica in netta controtendenza, che parta dal riconoscimento del valore concorsuale al TFA e permetta l’inserimento in Graduatoria ad Esaurimento di tutti gli insegnanti abilitati presenti nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...